
Non si uccidono così anche i gamberi ape?
Italia, epoca della "grande depressione". "Giovani" e brillanti intellettuali disperati si vedono costretti a partecipare a sfibranti maratone traduttive per sbarcare il lunario. A uno di questi crudeli spettacoli, organizzati da editori e agenzie senza scrupoli, e che si svolgono di fronte a un pubblico avido di sensazioni malsane, partecipano tra gli altri una ragazza finta bassa, che alla fine della maratona dovrà pagare l'editore di tasca sua; un'ex suora ex moglie di un fantino, ora candidata al concorso di miss italia; un'aspirante attrice bionda dentro; un premio nobel di 98 anni; un bradipo in crisi mistica.
Presto nei migliori cinema
1 commento:
D'ora in poi chi andrà più a vedere i mitici Vanzina a Natale? Si attende il secondo episodio, dato che come tutte le produzioni omfaloscopiche, sappiamo trattarsi di una trilogia (Gamberi Ape, questi sconosciuti - I Gamberi Ape, a volte ritornano)
Posta un commento