all'ora del tramonto c'è gente che cammina con gli ombrelli aperti a piazza dei cinquecento perché gli uccelli vengono presi da una frenesia improvvisa e volano senza sosta da un albero a un altro. altri volano più in alto e si producono in figure e forme pulsanti, coreografie perfette. i pendolari corrono verso la stazione coprendosi la testa coi giornali, ma i turisti si fermano a guardare. l'altra sera aspettavo l'H. L'H è un autobus fantasma, non tutti credono nella sua esistenza, e comunque le sue apparizioni sono meno frequenti di quelle della madonna. Aspettando l'H che ci ha messo ben 45 minuti per arrivare, ho avuto modo di vedere l'inizio, il clou e la fine dell'esibizione. ma perché, mi chiedo, questo succede solo alla stazione termini? neanche a villa borghese, neanche a villa pamphili, con tutti gli alberi che ci sono, c'è questo folle viavai. se mai vi capita di andare a roma, cercate di arrivare all'ora del tramonto e, con l'adeguato riparo sulla testa, fermatevi ad ammirare questo misterioso balletto nel cielo.
03 dicembre 2005
en attendant l'H
all'ora del tramonto c'è gente che cammina con gli ombrelli aperti a piazza dei cinquecento perché gli uccelli vengono presi da una frenesia improvvisa e volano senza sosta da un albero a un altro. altri volano più in alto e si producono in figure e forme pulsanti, coreografie perfette. i pendolari corrono verso la stazione coprendosi la testa coi giornali, ma i turisti si fermano a guardare. l'altra sera aspettavo l'H. L'H è un autobus fantasma, non tutti credono nella sua esistenza, e comunque le sue apparizioni sono meno frequenti di quelle della madonna. Aspettando l'H che ci ha messo ben 45 minuti per arrivare, ho avuto modo di vedere l'inizio, il clou e la fine dell'esibizione. ma perché, mi chiedo, questo succede solo alla stazione termini? neanche a villa borghese, neanche a villa pamphili, con tutti gli alberi che ci sono, c'è questo folle viavai. se mai vi capita di andare a roma, cercate di arrivare all'ora del tramonto e, con l'adeguato riparo sulla testa, fermatevi ad ammirare questo misterioso balletto nel cielo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

8 commenti:
come sempre la tua penna (ops tastiera, sti tempi moderni) colpisci l’anima. Grazie Feat a volte anche l’anonimo........
Anche la foto è molto bella (per caso tua?)
In bocca al lupo per una bella settimana
seh, magari l'avessi fatta io. la foto è di mario giacomelli, forse il più grande fotografo italiano
beh anche mario guidi non scherza. Considerato tra i dieci più grandi a livello mondiale degli ultimi 15 anni.
ops sorry piccolo errore guido guidi
Ma che state a gioca' a Bersaglio? Giacomelli Mario - Mario Guidi - Guidi Guido... ma alla fine... di chi è?
Mario Giacomelli pare
Grazie Anonimo!
una di quelle poche occasioni in cui è poetico veder piovere m**da (sempre asterischi per non attirare i cacciatori di swearwords)
Posta un commento